lunedì 6 aprile 2020

LA PANDEMIA DI ASIATICA DEL 1957/58

                                            di Riccardo Carbone

     L'attualissima composizione poetica di Riccardo Carbone qui presentata  dà modo di ricordare che nel secolo scorso si sono verificate ben tre pandemie influenzali: nel 1918, 1957, e 1968, che sono identificate comunemente in base alla presunta area di origine: Spagnola, Asiatica e Hong Kong. Delle tre, la Spagnola fu la più terribile, si propagò rapidamente intorno alla fine del I conflitto mondiale in contesti nazionali e internazionali prostrati dalla povertà e non in grado di autoproteggersi e di contenerla, tanto che causò ben cinque milioni di morti. 


   La più simile all’attuale pandemia causata dal Coronavirus fu però l’epidemia dell’Influenza Asiatica che esplose nel 1957, per concludersi a livello mondiale nel 1958. Costituì un evento molto istruttivo perché per la prima volta il mondo moderno, anche forte di una medicina capace e innovativa, riuscì a contenere l’epidemia .
   Il virus della pandemia del 1957 fu infatti rapidamente identificato, grazie ai progressi della tecnologia scientifica, e già nell'agosto dello stesso anno fu disponibile un primo vaccino. Gli esperti dell’OMS si resero conto che i Paesi coinvolti maggiormente furono quelli dove si tennero i maggiori raduni pubblici, dalle conferenze ai festival. E che la chiusura delle scuole fosse fondamentale per evitare le aggregazioni.
   Nel dicembre del 1957, la pandemia sembrava volta al termine, soprattutto negli Stati Uniti. Tuttavia, tra gennaio e febbraio del 1958, ci fu un'altra ondata di contagi tra gli anziani. Fu un chiaro esempio di quanto sia pericolosa la "seconda ondata" di infezioni che può svilupparsi durante una pandemia, quando la soglia di attenzione inizia a calare. La malattia colpisce prima un gruppo di persone, le infezioni sembrano diminuire, ma poi aumentano in modo virulento in una diversa fascia di popolazione.
    Gli effetti dell’Asiatica nei nostri paesi non furono devastanti malgrado la mancanza di condizioni igieniche adeguate e la presenza diffusa di numerose sacche di povertà. Tuttavia la paura fu grande e là dove non giungevano né la scienza né la capacità di arginare scientificamente il contagio, arrivavano il buonsenso della gente e soprattutto l’ironia e la capacità di reagire di tutti.
   Di quella situazione, che per tanti versi somiglia a quella odierna,sicuramente molto più drammatica, ci offre uno spaccato magnifico Riccardo Carbone, poeta di Varapodio e universale col suo verso sempre misurato e mai artefatto, con la sua vis comunicativa spiccata e spontanea che coinvolge il lettore e ne stimola i migliori sentimenti.
   Anche in questo caso Riccardo Carbone riesce a sdrammatizzare una situazione di per sé difficilissima e all’epoca pregna di preoccupazioni per tutti e lo fa addirittura con due versioni dello stesso componimento concepito quattro anni fa, una vernacola e una in lingua, entrambe esempi di una magistrale padronanza del verso e della metrica con non comune perfezionismo nell’uso dell’interpunzione e del lessico puro sia del dialetto sia dell’Italiano. (Bruno Demasi)





L'INFLUENZA "ASIATICA" 1957/58

‘Ndo millenovecentocinquatottu
‘nci fu ‘na gran ‘mpruenza bestiali
‘na cosa chi ndi scòppiàu di bottu
e fici nu fracellu generali.
E fu n’assai potenti malatìa
chi pe lu mundu fu ‘na pandemìa.

 
’Na frevi forti cu doluri assai
ndall’ossa, l’anchi, ’u pettu e ’u ciaraveiu
sentivi nu brusciuri ed autri guai
cchjù ti curavi e cchjù tu stavi peju.
Ti ‘ndebuliva e ti jettava ‘nterra
nda tutt’u corpu tòi n’cera ‘na guerra.

Veniv’e ll’Asia (e ‘n primu locu a Cina),
li ceji la portaru, er’aviaria,
e siminàu ‘ccà sta gran rrovina
jettandu tanta genti all’anc’all’aria.
Nda tutt’u mundu e tutti li Nazioni
si la guagghiaru quattru milioni.

Duràu quattru, e cu dici tri, anni
nda tutti quasi i cincu cuntinenti
e procuràu tanti i chji malanni
ca genti sa stutàva comu nenti.
E nci fu puru cu perdìu ‘na figghia
e a cu nci scumpariu tutt’a famigghia!

’Nda sti paisi non ci furu morti,
ma centinar’e genti eran malati.
Nci fu cu tenni aperti li so porti
ca tutti da famigghia eran curcati.
Nessunu era in gradu ’u si izava
mu jàpr’a porta a cu spisa portava.

E cu pigghiava aspirini a muzzu
e cu curcatu non pigghiava nenti,
e cu mbiviva acqua sul’i puzzu
pecchì pa frevi dju battiv’e denti.
A Oppitu era chinu lu spitali
non c’era postu mancu pè Natali.

I cchjù nda frunti avìanu ‘na pezza
vagnata d’acqua frisca e poi spremuta,
serviva ’u cala ’a frevi e mu ’rripezza
pè tutt’u tempu chi venìa tenuta.
Nu familiari ‘i latu po’ rinnovu

‘a rivagnava e la mentìa di novu.

E nc’era puru cu campava sulu,
cercava ‘u si difendi! E comu fici?
Cu delirava e tutti a vaffanculu
mandava senz’o sapi chju chi dici!
Comu succedi sempri nda li guai,
i ‘cosi lordi’ non suffriru mai.

‘A cchjù fricata era ‘a genti onesta,
pariva co Signuri ‘a faci apposta!
I delinquenti sani e sempri a festa
giravanu pè strati a faccia tosta!
Signuri, approfitta ’i st’occasioni,
pulizzandi di mali e dassa ‘i bboni!

Eu cuntu sempri tuttu e lu sapìti.
Cull’autri studenti mi cogghiva,
Gugliermu, Rroccu e ‘Ntoni Scupelliti,
Ciccillu, Enzu e Mimmu chi ’rridiva.
‘A sira ndi cogghivam’a rradunu
facendu schiticchiati a casa di unu.

Trovammu nui ’na cura tantu bella
nommu ndi pigghia ’u morbu chi curriva:
satizzi, supprizzati e mortatella,
cu vin’i gutti e piatti chin’i liva!
Ed ogni santa sira chi veniva
du morbu ognunu ’i nui s’indi futtiva.


Sta cura funzionàu pè tanti misi
e ndèppimu cusì soddisfazioni.
Nessun’i nui rrestau cull’anchi tisi
dopu sta cura e sti culazioni!
‘U medicu Diacu seppi tuttu,
‘rridendu sutt’e baffi, ’nd’issi bruttu:

-figghi di gran pputtana, approfittati
puru du morbu chi ‘mpettàu sta genti!
Vi riuniti e tuttu vi mangiati
a facci ’i chju chi mali avòi si senti.
Comunque … non cadìstivu malati,
a cura è bona e … cuntinuati!

-Trovammu nui, dotturi, ’ a medicina,
mu prevenimu bbonu ‘a malatìa:
pinnuli ‘i gucceria - sciruppu di cantina
nci voli cuntra a chista pandemìa!
Cusì nescimmu sani da rrovina!
Nci jmmu ‘ncùlu a tutti e pur’a Cina! 


L'INFLUENZA "ASIATICA" 1957/58


Nel millenovecentocinquatotto
ci fu un avvenimento molto brutto
scoppiato all’improvviso come un botto
che mise molta gente in grande lutto.
Fu una grande brutta malattia
che diventò nel mondo pandemia. 


Con febbre alta e con forti dolori
in ossa, gambe e pure nella testa,
e molta sofferenza e gran bruciori
che t’impedivan far qualunque gesta.
T’indeboliva e tutto ti prostrava
e il corpo sofferente ti restava.

Dall’Asia proveniva, dalla Cina,
portata dagli uccelli, er’aviaria.
Da noi provocò ’na gran rovina
gettando ogni famiglia a gambe in aria.
In tutto il mondo e in tutte le nazioni
perirono diversi milioni.


Durò per circa tre o quattro anni,
e ne fu invaso ogni continente;
e provocò grandissimi malanni,
la gente ne moriva facilmente.
Ci fu a cui morì l’unica figlia
e ad altri, addirittura, la famiglia!

A Varapodio non ci furon morti,
diversi nuclei eran’ ammalati,
e videro segnate le loro sorti
con tutti i componenti coricati.
Non c’era un familiare che si alzava
per aprir porta a chi cibo portava.

Alcuni eran curati in modo rozzo,
ed altri a letto non prendevan niente,
qualcun beveva acqua sol di pozzo
e in bocca gli batteva ogni suo dente.
Ad Oppid’era pieno l’ospedale
non c’era posto manco di Natale.


In molti sulla fronte avean ’no straccio
bagnato d’acqua fresca e poi premuto.
Dicevano: -in qualche modo faccio
calar la febbre fin che vien tenuto!
Accanto un familiare a rinzupparlo
per ribagnarlo e poi posizionarlo.

E c’era chi testardo come un mulo,
prendeva a stento qualche uovo sodo.
Qualch’altro delirava e a vaffanculo
mandava sempre tutti e in malo modo,
ma come sempre, quando ci son guai,
i delinquenti non soffriron mai!

La più colpita era gente onesta,
sembrava che Gesù facesse apposta.
I delinquenti sani e sempre a festa
giravan per le strade a faccia tosta.
Signore Iddio, sfrutta le occasioni!
Toglici i cattivi e lascia i buoni!

Con certi amici miei, di quelli buoni,
tutti studenti, allor mi riunivo:
Guglielmo, Rocco e Scopelliti ’Ntoni,
Ciccillo, Enzo e Mimmo assai giulivo.
Ed ogni sera era un bel raduno

per far cenette a turno a casa d’uno.

Riuscimmo a trovar ‘na cura bella
per evitare il morbo che correva:
salsicce, soppressate e mortadella
olive e vin di botte che scorreva!
Ed ogni santa sera che giungeva
dell’influenza ognun se ne fotteva.

Diversi mesi funzionò ’sta cura
e fummo allora molto soddisfatti.
Nessun di noi patì la gran paura
con questo susseguirsi di piatti!
Il medico Diaco seppe il fatto
e con cipiglio falso, esterrefatto:

-figli di gran puttana, approfittate
dell’influenza che ammazza la gente!
Vi riunite e tutto voi mangiate
in barba a chi distrutto oggi si sente!
E…comunque, la prova è superata,
la cura è giusta e …va continuata!

-Abbiam trovato noi la medicina
per prevenire questa epidemia.
PILLOLE DI CUCINA-SCIROPPO DI CANTINA
ci vuole contro questa pandemia!
Così uscimmo indenni da rovina
andando in culo a tutti ed alla Cina!

                                                                                                     Riccardo Carbone - 2016