HAGIA AGATHE'

RIFLESSIONI, APPUNTI E NOTE SU VITA, SOCIETA', STORIA, CULTURA E RELIGIONE NELLA PIANA DI GIOIA TAURO E IN CALABRIA

lunedì 20 ottobre 2025

Viaggiatori in Calabria nel sec. XIX: ASTOLPHE DE COUSTINE (1812) ( di Rocco Liberti)

›
    Continua su queste pagine l’excursus inedito e avvincente di Rocco Liberti sui viaggiatori stranieri che nell’Ottocento predilessero l’...
sabato 11 ottobre 2025

DALLA DRAMMATICA FINE DI OPPIDO VECCHIO ALL’INCREDIBILE NASCITA DELLA NUOVA CITTA’ ( di Rocco Liberti e Bruno Demasi)

›
    In occasione delle giornate FAI d’autunno 2025 che vedono una nuova attenzioone verso quell’unicum urbanistico, architettonico e cultur...
giovedì 18 settembre 2025

RICORDA, RACCONTA, CAMMINA: lavorando con Don Pino Puglisi ( di Agostina Aiello)

›
    In questi giorni settembrini il trentaduesimo doloroso anniversario della morte di Don Pino Puglisi, cui la Chiesa, beatificandolo nel 2...
martedì 9 settembre 2025

Viaggiatori in Calabria nel sec. XIX: Nicolas Phillipps Desvernois ( di Rocco Liberti)

›
    Un’altra bella ed eloquente pagina inedita di Rocco Liberti, che stavolta scava nelle testimonianze ancora non molto conosciute rel...
sabato 30 agosto 2025

L’INCREDIBILE CROCIFISSO LIGNEO DELLA CHIESA MATRICE DI TAURIANOVA (di Bruno Demasi)

›
      Produsse un certo scandalo Natalia Ginzburg quando nel 1988 sull ”Unità”, l’organo ufficiale del partito comunista più forte dell’Occi...
giovedì 14 agosto 2025

25 ANNI DI “CITTADELLA DELL’MMACOLATA” NELLA FESTA DI S. MASSIMILIANO KOLBE E SOLO CON L’AIUTO DI DIO ( di Bruno Demasi)

›
A CERAMIDA DI BAGNARA CALABRA UNA PALESTRA DI FEDE E DI VITA   NEL SOLCO DELLA “MILIZIA DELL’IMMACOLATA”      Non è solo un’oasi di pace, pe...
domenica 3 agosto 2025

Viaggiatori nella Calabria dell’Ottocento: PHILIP JAMES ELMHIRST (di Rocco Liberti )

›
     Con quest’agile rivisitazione della permanenza coatta in Calabria, e specificamente nell’attuale provincia reggina, del militare e vi...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.